SOFTWARE SUITE -
Sistemi Operativi ed Applicazioni sulle quali poter svolgere gli esami della ICDL Full Standard
-
L'esame Computer Essentials si può sostenere sui sistemi Windows 10, Windows 11
- L'esame Online Essentials si può sostenere su Software Suite Google: Google Chrome, Gmail, Calendar.
- L'esame Word Processing si può sostenere su MS Office 2016, LibreOffice, Google Document
- L'esame Spreadsheet si può sostenere su MS Office 2016, LibreOffice, Google Fogli
- L'esame IT Security si può sostenere su applicazione Generica
- L'esame Presentation si può sostenere su MS Office 2016, LibreOffice, Google Presentazioni
- L'esame Online Collaboration si può sostenere su applicazione Generica, Google-Facebook-Skype oppure Google-Instagram-Skype
Certificazioni
-
ICDL Essentials è il primo percorso di certificazione proposto dal nuovo programma ICDL.Si consegue al superamento dei due moduli: Computer Essentials, Online Essentials
-
ICDL Base attesta il livello essenziale di competenze informatiche e web del suo titolare, aggiornate alle funzionalità introdotte dal web 2.0 e può essere conseguita superando i 4 moduli elencati di seguito: Computer Essentials,
Online Essentials, Word Processing, Spreadsheets
-
ICDL IT Security Specialised è il percorso di certificazione sul tema della cybersecurity.
Si consegue al superamento del modulo: IT Security
-
ICDL Full Standard aiuta a sfruttare appieno le opportunità date dalle tecnologie digitali sia nella vita di tutti i giorni che nel lavoro e può essere conseguita superando i 7 moduli sopra elencati.
Modalità di erogazione dell'esame di rinnovo ICDL Full Standard Update
Per rinnovare la certificazione il candidato dovrà superare, entro e non oltre la durata del certificato (5 anni) un unico esame di aggiornamento, denominato ICDL Full Standard Update, che dimostri l'acquisizione delle competenze relative ai nuovi aggiornamenti introdotti da nuove versioni del Syllabus di riferimento ed il mantenimento di competenze aggiornate rispetto all'evoluzione tecnica dell'hardware e del software. Questo esame di aggiornamento prevede:
- Numero di domande: 70
- Punteggio assegnato per ogni domanda corretta: 10 punti.
- Punteggio totale disponibile: 560 punti.
- Soglia di superamento: 70%, pari a 490 punti.
- Durata dell’esame (tempo massimo consentito per l’esecuzione dell’esame): 120 minuti.
- Syllabus di riferimento: l’ultima versione disponibile per le domande di ciascun esame di riferimento dell’ICDL Full Standard.
Tale esame consentirà di rinnovare i certificati ICDL Full Standard, dopo la loro scadenza, dando luogo a un nuovo certificato ICDL Full Standard con una nuova data di emissione e una nuova data di scadenza.
Gli esami relativi ai sette moduli dovranno essere sostenuti dal candidato in un arco temporale di 5 anni dalla data del primo esame. Superati i 5 anni, l'esame è considerato scaduto ai fini della certificazione ICDL e può essere rinnovato con il superamento di uno specifico modulo d'esame, denominato Update Modulare che prevede:
- Numero di domande: 10.
- Soglia di superamento: 70%.
- Durata dell’esame (tempo massimo consentito per l’esecuzione dell’esame): 20 minuti.
- Syllabus di riferimento: l’ultima versione disponibile per ciascun esame di riferimento dell’ICDL Full Standard.
|
Modalità erogazione esami |