 |
EiPass Web Creator
Certificazione informatica di livello avanzato.
La certificazione EIPASS Web Creator consente di imparare a creare siti web professionali con WordPress e ottimizzare la tua visibilità online grazie alla SEO.
La certificazione EIPASS Web Creator è stata progettata per fornire e certificare una formazione completa e pratica sulla creazione e gestione di siti web, utilizzando WordPress, la piattaforma più diffusa e versatile al mondo. Il percorso non si limita a insegnare come creare un sito web, ma mira a sviluppare competenze digitali avanzate che spaziano dalla progettazione alla gestione di contenuti, dall’ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO) alla personalizzazione dell’aspetto grafico. Al termine, i Candidati saranno in grado di realizzare siti web professionali, ottimizzati per il web e pronti per affrontare le esigenze del mercato digitale.
|
|
La certificazione EIPASS Social Media Manager si consegue superando 4 esami. Mediante il test saranno certificate le competenze del candidato rispetto ai contenuti dei moduli seguenti, ognuno dei quali affronta un aspetto specifico della creazione e gestione di siti web:
- Modulo 1 - Azioni preliminari: progettazione, hosting, dominio e installazione di WordPress.
In questa fase iniziale, apprenderai le basi della progettazione di un sito web, la scelta e registrazione di un dominio, la selezione del servizio di hosting più adatto e l’installazione di WordPress. Verranno introdotti concetti fondamentali come la struttura di un sito, il layout e le modalità di creazione.
- Modulo 2 - Inside WordPress 6.0: strumenti e funzionalità.
Questo modulo approfondisce l’utilizzo di WordPress, esplorando tutte le sue funzionalità principali. Imparerai a creare e gestire contenuti, utilizzare l’editor a blocchi Gutenberg, personalizzare l’aspetto del sito tramite temi e widget, e gestire plugin e utenti.
- Modulo 3 - Posizionamento SEO: ottimizzazione e strumenti.
Questo modulo si concentra sulle tecniche di ottimizzazione SEO, sia on-page che off-page, e sull’utilizzo di strumenti avanzati come Google Search Console, Google Analytics e Yoast. Imparerai a migliorare il posizionamento del sito nei motori di ricerca, a creare contenuti SEO-friendly e a gestire strategie di marketing digitale.
- Modulo 4 - Realizzazione di un sito esempio.
Attraverso la creazione di un sito web completo, si affronteranno tutte le fasi operative: dall’installazione di un tema alla personalizzazione delle pagine, dalla gestione dei menu all’integrazione di plugin essenziali.
L'iscrizione comprende anche: Attestato di frequenza 100 ore, Corso in videolezioni con sottotitoli, Dispense, Esercitazioni illimitate.
Ciascun esame (direttamente online oppure presso un Ei-Center) che dovrà affrontare il candidato sarà composto da 30 domande teoriche e skills-based, che richiedono anche l'esecuzione di operazioni pratiche. Sono previste domande con risposta a scelta multipla, quesiti vero/falso o simulazioni operative laddove previsto. Il tempo a disposizione è di 30 minuti. Soglia di superamento 75% delle domande.
|
Modalità erogazione esami |