Modalità di erogazione degli esami CAD
L'esame ICDL CAD 2D si può sostenere su Autocad 2004 o superiore, DraftSight v3 o superiore
ProgeCAD 2010 o superiore, ZWCAD+.
L'esame ICDL CAD 3D Meccanico può essere effettuato su: Autodesk Inventor 2008 e superiori, SolidWorks 2008 e superiori, SolidEdge, Catia v.5.
L'esame ICDL CAD 3D Architettonico può essere effettuato su: Autodesk Autocad Architecture 2008 e superiori, ArchiCad 2016 e superiori, Revit 2016 e superiori, SketchUp.
Vuoi effettuare dei test per mettere alla prova la tua preparazione?
È possibile scaricare esercizi di esempio (Sample test) per verificare le proprie conoscenze sul CAD 2D e sul CAD 3D, in auto-valutazione.
Modalità di erogazione degli esami GIS
L'esame ICDL GIS si può sostenere su:
Modulo 1 e 2: Ms Office, Open Office/Libre Office |
Modulo 3: ESRI ArcGIS 9.x, ESRI ArcGIS 10.x, ESRI ArcGIS Pro (ArcGIS desktop) e QGIS, software opensource |
Gli esami richiesti per l'ottenimento della certificazione sono tre:
- Esame Modulo 1: 30 domande, soglia di superamento 75%, durata 45 minuti.
- Esame Modulo 2: 30 domande, soglia di superamento 75%, durata 45 minuti.
- Esame Modulo 3: 20 domande, soglia di superamento 75%, durata 90 minuti.
Vuoi effettuare dei test per mettere alla prova la tua preparazione?
È possibile scaricare esercizi di esempio (Sample test) per verificare le proprie conoscenze sul GIS in auto-valutazione.
|
Associazione Culturale
“FORMAT”
Via Sbarre Centrali, 182 – 89133 Reggio Calabria
P. I. 01475020804 Tel. 0965/51542 Fax 0965/53487
|
|
© Copyright 2010 - FORMAT -
All rights reserved -
Powered & Designed FORMAT